Il vostro bambino/a è nato in inverno e tutti gli anni non sai dove organizzare la sua festa di compleanno? Nessun problema, ci sono tantissime alternative al giardino pubblico!
Il compleanno va festeggiato, fin da subito, è importante sia per i piccoli che per le loro famiglie: è un momento di gioia immensa in cui si creano ricordi che resteranno nel cuore di tutti per sempre. Però quando i bambini sono molto piccoli sarebbe opportuno non invitare tante persone: pare che il numero dei coetanei invitati dovrebbe addirittura rispecchiare l'età del festeggiato......
Vabbè, sappiamo potrà andare così fino al primo anno di materna (forse...) ma poi, dai 3 anni, di solito viene invitata tutta la classe. E quindi organizzare in casa è quasi impossibile, visto che abitiamo quasi tutti in case medio/piccole. Chi ha la fortuna di festeggiare in estate ha un'ampia scelta di giardini pubblici, ma per tutti gli altri come si fa?
Semplice, si spende un pò di più (ebbene si..) ma ci si può davvero sbizzarrire! Ci sono i cari vecchi circolini, con le loro sale economiche ma anonime, che però sono perfette per chi ha fantasia e decide magari di invitare un animatore: o, perché no, coinvolgere qualche genitore e organizzare giochi e balli di gruppo. Consigliamo vivamente a questa età di evitare il gioco allo "stato brado" dei cuccioli perché la festa di compleanno potrebbe trasformarsi in una rissa con conseguenti pianti multipli: molto meglio organizzare qualcosa di semplice e di non protrarre troppo a lungo la festa.
Anche se le sale dei circolini vanno per la maggiore ci sono delle alternative da tenere in considerazione: i musei ad esempio, e poi le palestre, che a volte affittano anche solo lo spazio, ed è quindi possibile organizzare un compleanno a tema sportivo, e i gonfiabili.
Per i bambini delle elementari la sala del circolo può andare bene ancora per un pò, i primi anni diciamo, ma poi di solito incominciano le richieste del festeggiato o della festeggiata, che a questo punto hanno già le idee molto chiare su cosa vorrebbero per la loro tanto attesa festa di compleanno
Anche l'offerta a questo punto è più ampia: palestre, piscine, laser game, bowling e sale giochi hanno ormai tutte offerte all inclusive che permettono anche ai genitori di godersi finalmente la festa. Purtroppo da adesso non sarà sempre possibile invitare tutta la classe ma questo non va assolutamente considerato un problema, anzi è normalissimo! Siamo di solito solo noi genitori a farci problemi a riguardo, i ragazzi hanno le loro preferenze in fatto di invitati ed è giusto rispettarli. A loro volta verranno invitati ad alcuni compleanni e ad altri no. Va bene così!
Ed eccoci qua, al momento in cui i nostri cari cuccioli quasi quasi si divertono di più se noi neanche ci siamo!
Però non sono abbastanza grandi da fare da soli, hanno ancora bisogno di noi per organizzare perciò godiamoci queste ultime occasioni in cui abbiamo ancora un pochino di voce in capitolo.
Ovviamente gli invitati sono rigorosamente scelti dal festeggiato o dalla festeggiata, guai a mettere bocca! Molto probabilmente saranno pochissimi, e forse non di scuola, ma magari sono compagni di squadra o ex compagni rimasti nel cuore. Proprio perché saranno compleanni tra pochi ma preziosi intimi può essere da prendere in considerazione l'idea del pigiama party, anche se non avete una casa grande, magari con l'aggiunta di un cinema da soli, senza adulti, o di una bella manciata di gettoni in sala giochi, o per le ragazze di una manicure e pedicure dall'estetista!
Senza mai dimenticarsi però di festeggiare anche a casa con mamma e papà, anche fosse solo con una candelina infilata sulla brioche a colazione: per la foto di rito, certo, ma anche perché sono e rimaranno sempre i nostri cuccioli, nonostante gli anni che passano...