Quanto costa sposarsi civilmente a Firenze, e come si fa? Sono sempre di più le coppie che decidono di sposarsi con rito civile, perchè a differenza del passato ora le location sono tante e per tutti i gusti, ed è stata ormai superata l'idea che la funzione civile sia fredda e veloce: ci sono infatti modi per personalizzarla e renderla romantica e indimenticabile!
La prima cosa da fare, se siete proprio convinti, è contattare il Comune per prenotare l'appuntamento per le pubblicazioni. Proprio nel momento in cui verranno richieste le pubblicazioni verrà decisa anche la data fatidica, e l'ora, e ovviamente il luogo. Precisiamo che questo atto è obbligatorio e deve accadere circa 6 mesi prima della data prescelta, perchè ci sono dei tempi burocratici da rispettare, perciò è bene presentarsi a questo importante appuntamento con le idee molto molto chiare.
Documenti da portare:
- Carta d'identità valida e sua fotocopia, che resta all'ufficio
- Tessera sanitaria/codice fiscale, in originale e fotocopia da lasciare all'ufficio
- Eventuale procura speciale con allegato documento d'identità
- Modulo " dichiarazione per pubblicazioni di matrimonio " che trovi nella sezione "documenti e modulistica" del sito del Comune di Firenze, possibilmente già precompilato
- 1 marca da bollo da 16 euro se entrambi gli sposi sono residenti nel Comune di Firenze, 2 se uno degli sposi non lo è, una terza marca da bollo sempre da 16 euro se il matrimonio avverrà in un altro Comune o con culti acattolici (perchè ricordiamo che tutta questa procedura vale anche in caso di rito religioso)
IL GIORNO DELLA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE DEVONO ESSERE PRESENTI ENTRAMBI I NUBENDI!
Esplicata tutta la procedura l'Albo Pretorio affiggerà on line sul sito web del Comune di Firenze l'atto di pubblicazione per 8 giorni + 3 per eventuali opposizioni, e decorso questo termine verrà rilasciato un certificato di eseguite pubblicazioni: tutta la procedura si riterrà conclusa entro 60 giorni (i tempi medi stimati sono di 50 giorni).
ENTRO 180 GIORNI DALL'ESEGUITA PUBBLICAZIONE DOVRA' ESSERE CELEBRATO IL MATRIMONIO!!
Una settimana prima della data del matrimono dovrà essere confermato il tutto telefonicamente, compreso il regime patrimoniale prescelto (in caso di mancata dichiarazione i coniugi verranno sottoposti al regime di comunione dei beni), e la professione e il titolo di studio degli sposi (ai fini ISTAT)
0552768568 è il numero da chiamare SOLO per le informazioni (martedì-giovedì 8:30/13 e 14:30/17)
0552768533 numero per prenotazioni e info sulle pubblicazioni già effettuate (martedì 14:30/17 e mercoledì/giovedì 8:30/13)
L'indirizzo mail è matrimoni@pec.comune.fi.it
Mercoledì e giovedì mattina dalle 9 alle 12 e il sabato mattina dalle 9 alle 13:
* gratuito se uno degli sposi è residente a Firenze
* 1000 euro se almeno uno dei due sposi è residente in Provincia
* 1500 euro se almeno uno è residente in Italia
* 2500 euro se entrambi sono stranieri
In tutti gli altri giorni e orari:
* 800 euro se almeno uno degli sposi è residente a Firenze
* 1500 euro se uno dei due è almeno residente in Provincia
* 2000 euro se uno dei due è almeno residente in Italia
* 3000 euro per nubenti residenti all'estero
Due giovedì pomeriggio al mese dalle 15 alle 16:
* 800 euro se uno degli sposi è residente a Firenze
* 1500 euro se almeno uno dei due sposi è residente in Provincia
* 2500 euro se almeno uno è residente in Italia
* 3000 euro se entrambi sono stranieri
In tutti gli altri giorni e orari:
* 1500 euro se almeno uno degli sposi è residente a Firenze
* 2500 euro se uno dei due è almeno residente in Provincia
* 3000 euro se uno dei due è almeno residente in Italia
* 3500 euro per nubenti residenti all'estero
Un giovedì pomeriggio al mese dalle 15 alle 16:
* 5000 euro sempre e per tutti uguale
Un martedì mattina al mese dalle 10:30 alle 12:30:
* 800 euro se uno degli sposi è residente a Firenze
* 1500 euro se almeno uno dei due sposi è residente in Provincia
* 2500 euro se almeno uno è residente in Italia
* 3000 euro se entrambi sono stranieri
In tutti gli altri giorni e orari:
* 1500 euro se almeno uno degli sposi è residente a Firenze
* 2500 euro se uno dei due è almeno residente in Provincia
* 3000 euro se uno dei due è almeno residente in Italia
* 3500 euro per nubenti residenti all'estero
Due mercoledì pomeriggio al mese dalle 15 alle 16:
* 1500 euro se almeno uno degli sposi è residente a Firenze
* 2500 euro se uno dei due è almeno residente in Provincia
* 3000 euro se uno dei due è almeno residente in Italia
* 3500 euro per nubenti residenti all'estero
Due martedì mattina al mese da maggio a settembre dalle 10:30 alle 12:30:
* 1800 euro se uno degli sposi è residente a Firenze
*2500 euro se almeno uno dei due sposi è residente in Provincia
* 3000 euro se almeno uno è residente in Italia
* 3500 euro se entrambi sono stranieri
In tutti gli altri giorni e orari:
* 2500 euro se almeno uno degli sposi è residente a Firenze
* 300 euro se uno dei due è almeno residente in Provincia
* 3500 euro se uno dei due è almeno residente in Italia
* 4000 euro per nubenti residenti all'estero
Mercoledì e giovedì alle 13:
* gratuito se uno degli sposi è residente a Firenze
* 1000 euro se almeno uno dei due sposi è residente in Provincia
* 1500 euro se almeno uno è residente in Italia
* 2500 euro se entrambi sono stranieri
In tutti gli altri giorni e orari:
* 800 euro se almeno uno degli sposi è residente a Firenze
* 1500 euro se uno dei due è almeno residente in Provincia
* 2000 euro se uno dei due è almeno residente in Italia
* 3000 euro per nubenti residenti all'estero
Nelle sale di solito il Comune fornisce addobbi e piante verdi, e se ci si accorda per tempo con l'Ufficio è possibile avere un accompagnamento musicale a mezzo CD: sono invece totalmente a carico degli sposi eventuali suonatori ( nelle sale però non è possibile usufruire di prese elettriche), ulteriori addobbi floreali, servizi fotografici. Per info 0552768211 martedì pomeriggio dalle 15 alle 17 e il giovedì mattina dalle 11 alle 13
Info sale.monumentali@comune.fi.it 0552768039/0552768070/0552768012