Uno dei modi più amati dai bambini (e il più economico per le famiglie) per festeggiare il compleanno è quella di andare in un giardino pubblico. Lo sanno bene i tanti genitori che hanno avuto i loro bambini in primavera o in estate, e che ormai sono, dopo anni di feste all'aperto, così esperti in materia che potrebbero scrivere un libro sull'argomento!
Vediamo di aiutare quindi chi è alle prime armi....
Innanzitutto i "contro": perché non sono di poco conto, ed è bene averli ben presenti per non trovarsi impreparati. Si parla ovviamente del tempo. E' l'annosa questione (per non dire angoscia) di chi organizza qualcosa all'aperto:e cioè.... pioverà? Perché può piovere anche a luglio, la certezza assoluta non può esserci e questo va tenuto in considerazione. Comunque, diciamo che in estate si può quasi stare abbastanza tranquilli ma in primavera o autunno no, perciò se non si è disposti ad accettare il rischio che possa piovere o esserci un peggioramento delle condizioni del tempo con conseguente annullamento della festa è meglio lasciar perdere. Ci sono tante sale in affitto, alcune anche con spazio esterno, ed è meglio andare lì.
Un altro "contro" è che il tavolo o i tavoli vanno occupati il giorno della festa, perciò non è detto che si riesca a ottenere quello adocchiato in precedenza, magari di martedì mattina quando il giardino era semi deserto: infatti nel fine settimana molto probabilmente non sarete i soli a voler fare questa cosa, ed è consigliabile andare presto a scegliere il posto e a occuparlo inequivocabilmente, magari piazzandoci un parente consenziente (santi nonni ....)
Altro "contro": spesso non ci sono i servizi igienici nei giardini pubblici purtroppo, perciò bisogna tenere presente le esigenze degli invitati perché si rischia di fare una scelta a favore delle proprie tasche ma a scapito della compagnia. Questo problema è risolvibile scegliendo un luogo ben attrezzato, anche se però potrebbe essere più lontano e sicuramente più ambito dalle altre famiglie!
Detto questo, i "pro": tavolo e spazio gioco sono gratis, in alcuni giardini c'è pure il fontanello dell'acqua potabile, insomma niente male. E quasi sempre i giardini pubblici sono puliti e curati, con tanti bei giochi che da soli possono bastare a intrattenere i bambini. Perciò l'occorrente da procurarsi per una festa basic è davvero minimo: un buffet semplice, torta e candeline, piattini e bicchieri. Più semplice di così davvero non si può!
Innanzitutto, come abbiamo detto, fare di tutto per avere almeno un tavolo. Senza quello diventa un pò problematico allestire alcunché perciò meglio non rischiare e informarsi in anticipo sull'orario di apertura del giardino e su chi andrà a occupare il tavolo. Procurarsi l'occorrente per l'allestimento e il buffet è importante quanto avere l'occorrente per rimettere tutto in ordine alla fine: non sarebbe male fare la raccolta differenziata! Non fatevi mancare ne le bevande, l'acqua soprattutto, ne i bicchieri. Se finisce il cibo ce ne possiamo fare una ragione ma se i bambini non hanno da bere è un problema: la cosa migliore sarebbe avere una buona scorta delle cose essenziali (bicchieri, piattini, patatine, acqua) e tirarli fuori poco alla volta, così non vanno sprecati e non dovrete mandare qualcuno di corsa al supermercato più vicino a comprarli. Ultimo, non aspettate troppo a far spengere le candeline: siamo in un giardino e i motivi per cui le persone possono dover andar via prima sono tante, ad esempio il cambio delle condizioni metereologiche, o imprevisti legati alla mancanza di servizi igienici.
Visto che la location è gratis perché non aggiungere qualcosa di extra! Carino sarebbe far scegliere al festeggiato/a un "tema" per la sua festa, e da lì acquistare delle decorazioni per il tavolo e per la torta sullo stesso stile, oltre a dei piccoli gadget da distribuire agli invitati come ringraziamento per la partecipazione e per il regalo.
E visto che di solito i compleanni ai giardini si fanno fino a metà elementari circa, potrebbe essere un'idea ingaggiare uno di quegli animatori tanto amati dai piccoli: ci sono quelli specializzati in trucchi di magia, o baby dance, oppure quelli con le bolle di sapone! Tutti i bambini impazziranno e si divertiranno tantissimo, e le ore voleranno senza litigi!