Il Tepidarium del Giardino dell'Orticultura di Firenze, costruito nel 1880 dall'architetto e ingegnere Giacomo Roster, è un edificio che affascina per la sua bellezza ed eleganza. A pianta rettangolare, è lungo 38,50 metri e largo 17, con un altezza massima, nella navata centrale, di 14 metri. E' il tepidario più grande d'Italia ed è una location perfetta per una cerimonia di nozze da sogno!
E' una grande serra, attualmente sede di mostre, esposizioni, manifestazioni musicali e artistiche, oltre a feste private. E' infatti una location polifunzionale del Comune di Firenze, ed è perciò possibile affittarla per eventi pubblici o privati.
E' per tutti il simbolo del Giardino dell'Orticultura di Firenze ed è circondata da un bellissimo parco
Per richiedere l'uso di questo ambiente è innanzitutto da tenere presente che occorrono almeno 60 giorni di tempo
Per qualunque informazione scrivere a sale.monumentali@comune.fi.it e telefonare al 0552768039 di lunedì o giovedì dalle 10 alle 12 o dalle 15 alle 17, o il venerdì dalle 10 alle 12
E' infatti d'obbligo come primo passo verificare la disponibilità della sala.
Nel caso lo spazio fosse disponibile nel giorno e nell'orario desiderato si può procedere con la formale richiesta di concessione (allegato) insieme alla copia del documento d'identità del richiedente, al cronoprogramma dell'evento, alla planimetria dell'allestimento, alla polizza assicurativa, all'elenco di eventuali sponsor dell'iniziativa e alla eventuale altra documentazione integrativa richiesta dall'ufficio in relazione alla tipologia di evento.
Successivamente alla presentazione della domanda inizia una fase istruttoria in cui viene, oltre che valutata la documentazione richiesta, anche fatto un sopralluogo con gli organizzatori dell'evento: in caso di esito positivo viene sottoscritto l'accordo e versato il pagamento, tramite PagoPA. SERVONO ALMENO 60 GIORNI!!!
L'importo per la concessione del Tepidarium è determinato per fascia oraria di 6 ore, così suddivise: dalle 7 alle 13; dalle 13 alle 19; dalle 19 alle 1 di notte; dalle 1 di notte alle 7 del mattino. Ci sono numerose eccezioni/aggiunte/specifiche riguardo al calcolo del prezzo, oltre a importanti regole comportamentali, perciò se siete interessati controllate bene il regolamento
Ti è piaciuto questo articolo? Se stai organizzando il tuo matrimonio leggi anche l'articolo che abbiamo dedicato alla procedura per i matrimoni con rito civile nel Comune di Firenze o divertiti a scoprire le idee originali che più ci sono piaciute su come personalizzare il matrimonio con rito civile e sui riti di unione!
Via Bolognese, 17A, Firenze, FI, Italia
Via Bolognese, 17A, Firenze, FI, Italia